Descrizione
· essere cittadino italiano, di uno Stato membro dell'Unione europea o avere un
permesso di soggiorno valido;
· essere residente in Italia;
· l’età del bambino deve essere inferiore ai tre anni.
Le famiglie possono richiedere il:
· contributo asilo nido, per le spese di frequenza di asili nido pubblici e privati
autorizzati;
· contributo per supporto a domicilio, per bambini con gravi patologie croniche che
non possono frequentare l'asilo.
La richiesta va effettuata tramite il portale dell'inps.
Di seguito è consultabile l'informativa sul bonus asilo nido 2025.
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2025.03.circolare-numero-60-del-20-03-2025_14873.html
