Allerta Meteo

  • Servizio attivo

l sistema informatizzato consente d’inviare in pochissimi secondi una grande mole di messaggi email, sms ed avvisi su smartphone


A chi è rivolto

A tutti i cittadini e non che sono temporaneamente o stabilmente presenti sul territorio Comunale

Descrizione

E’ attivo il nuovo servizio d’allertamento predisposto dal Comune di Arquata Scrivia.

Il sistema informatizzato consente d’inviare in pochissimi secondi una grande mole di messaggi email, sms ed avvisi su smartphone, in grado di raggiungere i cittadini in modo molto più rapido ed efficace, rispetto alle comunicazioni tradizionali.

Il sistema sarà impiegato sia nel caso di emergenze gravi, come alluvioni o terremoti, che in occasione di attività ordinarie della vita del Comune, affiancandosi agli attuali sistemi di allertamento ed informazione alla cittadinanza: le news e le aree dedicate del sito internet istituzionale dell’Ente.

Si tratta di una piattaforma completamente informatizzata, basata sulla tecnologia “nowtice” (www.nowtice.it) realizzata dall’azienda torinese “Regola” che da più di vent’anni si occupa di strumenti per l’emergenza ed il soccorso, messa a punto in collaborazione con enti di soccorso e strutture di protezione civile, sulla base delle necessità dei casi di reale utilizzo.

 

Piano Comunale di protezione Civile - servizio di allerta meteo

 

La volontà di avviare un servizio moderno e al passo con le abitudini della popolazione è ben rappresentata dall’applicazione per smartphone “FlagMii” (http://www.flagmii.com/) collegata al sistema di allertamento del Comune.

Attraverso l’“App” i cittadini potranno ricevere gli avvisi direttamente sul proprio smartphone, strumento che li accompagna in ogni momento della giornata e che diventa quindi il veicolo ottimale di informazioni urgenti.

Non solo: grazie alla geolocalizzazione sarà anche possibile ricevere unicamente i messaggi realmente importanti in base al luogo in cui ci si trova.

L’“App” opera nel pieno rispetto della privacy, è gratuita e comprende anche utili strumenti per chiedere aiuto in caso di emergenza.

Come fare

Che si tratti di un’allerta meteo, di chiamare a raccolta squadre di soccorso, di avvisi d’interruzione di servizio (ad esempio la chiusura straordinaria delle scuole o importanti limitazioni al traffico veicolare, ecc.) o comunque di pubblica utilità, il sistema è in grado di inviare messaggi ed allegati in modo automatico e persino di adattarsi al crescere della severità dell’evento.

Nei casi in cui sia necessario, il Comune può anche ottenere riscontri di avvenuta ricezione.

I cittadini interessati potranno decidere autonomamente come ricevere gli avvisi, scegliendo tra email, sms o notifiche attraverso smartphone.

Lo potranno fare direttamente online.

Iscriviti al servizio avvisi ed allerte comunale tramite il link presente in pagina

Cosa serve

Accedi alla registrazione del servizio tramite il Link in pagina

  • Propri dati personali

Cosa si ottiene

Dopo l’adesione al servizio gli avvisi arriveranno automaticamente e praticamente in tempo reale, così da consentire al cittadino di agire tempestivamente a tutela della propria incolumità o, in casi meno gravi, di adeguarsi alle circostanze segnalate.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze per il servizio

Quanto costa

Il servizio è completamente gratuito

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Urp

Piazza S. Bertelli, n.21 - Piano Terra

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri