A chi è rivolto
Il servizio “assegno di maternità” è rivolto:
- alla madre
- al padre, in caso di abbandono del minore da parte della madre, di affidamento esclusivo del minore al padre o di decesso della madre
che:
- non riceve contributi economici per la maternità/paternità
- riceve contributi economici di importo inferiore all'assegno di maternità
- è residente nel territorio comunale
- ha la cittadinanza italiana, di uno stato membro dell'UE o extracomunitario con permesso di soggiorno valido
- è inquadrabile in una determinata fascia di reddito ISEE
Descrizione
Il servizio “assegno di maternità” permette di richiedere un beneficio economico in relazione:
- alla nascita di un figlio;
- all'adozione di un bambino di età inferiore a sei mesi;
- all'affidamento di un bambino di età inferiore a sei mesi.
Il beneficio economico corrisponde al versamento una tantum di un contributo sul proprio conto corrente.
Come fare
Rivolgersi all'ufficio competente
Cosa serve
Occorre allegare alla domanda:
- l’attestazione dell’indicatore della situazione economica equivalente del proprio nucleo familiare.
- fotocopia di carta di soggiorno o fotocopia di richiesta di carta di soggiorno
Cosa si ottiene
Qualora l'istanza del cittadino venga accolta, questi ottiene quanto richiesto, ovvero l'assegno di maternità in relazione a un figlio.
Tempi e scadenze
L'Ente comunica l'esito della richiesta di agevolazione scolastica entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione della richiesta stessa.
In caso di esito positivo, l'erogazione dell'assegno di maternità è immediata.
Quanto costa
Il servizio di “assegno di maternità” non prevede pagamenti a carico del cittadino in nessuna fase.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Non sono presenti ulteriori informazioni rilevanti.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Sport - modello PAG
- Pubblica Istruzione - Informativa Scuola Secondaria per l'anno 2025/2026
- Pubblica Istruzione - Informativa Scuola Primaria per l'anno 2025/2026
- Pubblica Istruzione - Informative Scuola dell'Infanzia per l’anno 2025/2026
-
Vedi altri 6
- Tributi - Regolamento disciplina canone patrimoniale Pubblicitaria e canone aree e spazi mercatali
- Polizia Municipale - Regolamento nuovo comunale sulla Videosorveglianza
- Segreteria - Regolamento Lavoro Agile
- Segreteria - Regolamento riparto fondo svolgimento funzioni tecniche di dipendenti pubblici
- Segreteria - Regolamento per la disciplina degli incarichi extra-istituzionali ai dipendenti del Comune di Arquata Scrivia
- Tecnico - Regolamento incentivi